Visual journalism
Raccontare con le immagini
La cultura visiva è oramai un dato dominante, un nuovo standard sociale, dai risvolti ancora da scoprire
La nostra attenzione è il bene più prezioso dei tempi moderni, tutti la vogliono, ma in pochi la sanno catturare. Esistono dei codici e delle leggi non scritte che guidano i nostri occhi verso qualcosa piuttosto che qualcos'altro. In questo percorso diverremo consapevoli dell'impatto della cultura visiva nella nostra quotidianità.
Il marketing e la comunicazione oggi vengono ampiamente condizionati da questo nuovo modo di raccontare del quale bisogna assolutamente conoscere i meccanismi.
Il docente Paolo Schianchi è un professore universitario che si distingue nel panorama degli expert visivi d'Italia, un ottimo divulgatore con una grande competenza sullo specifico socialmedia.
leggi con attenzione
Premessa Presentazione Paolo Schianchi
Prima di iniziare
La visual culture
Il concetto di artefatto visivo
L'immagine e la notizia
4 Post-web e infosfera
Le immagini statiche ed in movimento
Immagini immaginarie e parassite
Fake Images
tempi di attenzione
Il corpo e l'altro geografico
la psicologia cognitiva, il corpo come medium
Come scegliere un'immagine
Le immagini tecniche
Le immagini come notizia, fonti e copyright
Prima di andare...
Conclusione
il docente:
Paolo Schianchi
Insegnante universitario- visual expert
Chiedi pure a info@oltremeta.it se serve
Il docente è molto impegnato, noi siamo a tua disposizione per chiarimenti, varie ed eventuali. Scrivi a info@oltremeta.it
Avrai consapevolezza su un argomento sul quali quasi tutti non ne hanno. Conoscerai i meccanismi che sono dietro un'immagine che comunica nel modo giusto.
Il corso ti darà questo tipo di informazioni, ma ovviamente come ogni cosa nella vita ci vorrà pratica e impegno.