Dizione corretta
Fai diventare bellissime le tue parole.
Studiare dizione, voce, respirazione, non è riservato solo alle persone che lavorano nel mondo dello spettacolo; è importante per tutti.
Consente di esprimersi meglio; risultando più efficaci: è quindi indicato per chiunque si trovi a parlare in pubblico.
Parlare bene è sì un’operazione complessa, che implica abilità cognitive e muscolari, musicali e intonative, accentuative ritmiche e respiratorie, ma è anche è un obiettivo perseguibile e pienamente praticabile.
1 ora e mezza di durata
slide
esercitazioni
video esempi
Introduzione al corso
Come usare questo corso
Gli organi di produzione dell'aria
Gli organi di produzione del suono
Gli organi di risonanza
Gli organi di articolazione della parola
Gli organi di ricezione nervosa e celebrale
Respirazione
La maschera
Armonizzare la respirazione e la voce
I muscoli della mimica facciale
Come è organizzato il suono vocalico
Approfondimenti
Esercitare il controllo del ritmo
Esercitare il controllo del volume e dell'espressività
Approfondimenti- variare l'espressione
La cantilena
Gli esercizi della cantilena
Gli esercizi per controllare l'intonazione
La dizione
Gli accenti
Le vocali
Le consonanti
Il raddoppiamento fonosintattico
Approfondimento- eliminare la cadenza dialettale
Ortoepia - la scienza del parlar bene
Compendio per lo studio della dizione
La consapevolezza della voce - Quaderno degli esercizi
Esercici di articolazione per i marchigiani
Esercizi di articolazione per la C, la S e la Z
Esercizi di tecnica della voce
Conclusione
Simona Ripari