INSEGNANTE OK - LIV.2

Il percorso che abbiamo pensato per gli insegnanti  mira a fornire ad ogni partecipante un prezioso kit di consigli utili ed operativi per aumentare l'efficacia della propria performance di comunicazione.

Il public speaking altro non  è  che un processo complesso e personale. 

La qualità della nostra comunicazione  dipende  da una serie di abilità anche molto diverse tra loro e da una consapevolezza interiore del docente rispetto ai propri punti di forza e debolezza.

Il nostro desiderio è  far si che ognuno all'interno di questo viaggio multidisciplinare scopra il comunicatore migliore che è in lui ed inizi a praticarlo.

Cosa include?

Insegnante ok livello 2

IN QUESTO PERCORSO  IN PRESENZA APERTO AD UN MASSIMO DI 15 PX VERRANNO AFFRONTATE TUTTE LE VARIABILI CHE IMPATTANO SU UNA BUONA COMUNICAZIONE PUBBLICA, PARTENDO DA UN MOMENTO DI AUTOCONSAPEVOLEZZA SUI PROPRI PUNTI DI FORZA , UNA SERIE DI LEZIONI MIRATE SU FOCUS SPECIFICI DELL’ARTE DEL PARLAR BENE, MOMENTI DI ESERCITAZIONE COLLETTIVA, ESERCIZIO DA CASA E AFFIANCAMENTO INDIVIDUALE.

 

IL TUTTO SUPPORTATO DA UNA PIATTAFORMA ONLINE CON UNA SERIE DI CONTENUTI UTILI SEMPRE DISPONIBILI PER UN ANNO.


STRUTTURA DEL CORSO

 

TEST INTRODUTTIVI DI VALUTAZIONE DELLE PROPRIE CONOSCENZE

 

20 domande per attestare il tuo livello di consapevolezza sugli argomenti che saranno oggetto del corso dal vivo

 

7 LEZIONI DAL VIVO DI 2 H OGNUNA CON UN FOCUS SPECIFICO- LIVE E IN STREAMING ONLINE

 

18/05 -  NIENTE PAURA: la gestione delle emozioni

Il limite più diffuso che le persone incontrano in relazione al public speaking è indubbiamente la paura e l’ansia che nasce dal sentirsi giudicati dagli altri, in questo modulo lavoreremo proprio su questi aspetti.

 

25/05 - A ME GLI OCCHI: come catturare l'attenzione del pubblico

Il coinvolgimento del pubblico segue regole precise, conoscerle ci mette sicuramente in una posizione di vantaggio, in questo modulo affronteremo proprio questi aspetti.

 

1/06   - UN CORPO CHE PARLA: gesti, posture, espressioni

Un grande parte della nostra comunicazione non passa per le nostre parole bensi dal’uso del nostro corpo, in questa parte del corso indagheremo meglio queste dimensioni

 

8/06   - INCANTA CON LA VOCE: un arma sempre più importante

La voce è una variabile di grande impatto nella comunicazione pubblica odierna, oltre a non essere viziata da eccessive inflessioni dialettali è importante saperla utilizzare correttamente

 

15/06 – STORYTELLING E GESTIONE CONTENUTI

Organizzare e costruire una storia credibile è di fondamentale importanza per risultare interessanti, in questa sessione capiremo come fare.

 

22/06 - PRESENTAZIONI EFFICACI

Usare supporti visivi in modo efficace a supporto delle nostre opinioni è assolutamente rilevante oggi se vogliamo colpire il nostro pubblico, in questa sessione lo comprenderemo meglio

 

 

29/07  -  GESTIONE DEI CONFLITTI

 

In questo modulo ragioneremo su come gestire efficacemente i conflitti che emergono durante le interazioni con gli altri.

 

mailing list e gruppo online dedicato con aggiornamenti settimanali ed esercitazioni

 

2 LEZIONI DI WORKSHOP COLLETTIVO DI 2 H DI ESERCITAZIONE DI FRONTE AD UN PUBBLICO REALE  - LIVE E ONLINE

 

Struttura del Workshop_ 1 to many :il partecipante costruirà un discorso pubblico e si esibirà davanti ad una vera platea ricevendo feedback live

 

2 H DI COACHING INDIVIDUALE 1 TO 1

 

Struttura della sessione di coaching 1to1in questa esercitazione individuale della durata di 1 h il corsista verrà assistito con un coach individualmente avendo modo di lavorare sulle sue specifiche aree di debolezza in modo mirato.

 

 

5 CORSI ONLINE ASINCRONI SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE PER LA DURATA DI 1 ANNO PER UN TOTALE DI OLTRE  12 H DI TRAINING ON DEMAND

 

5 corsi on demand per oltre 12 h di girato sempre disponibili distribuiti in oltre 100 oggetti formativi. 

+ PUBLIC SPEAKING BASE TECNICHE

+ PRESENTAZIONI EFFICACI

+ ARTE ORATORIA

+ STORYTELLING

+ DIZIONE


METODOLOGIA E METODO


FRUIZIONE ATTIVABILE ON DEMAND a piacimento h 24 per la parte asincrona.

PROGETTAZIONE DIDATTICA GRANULARE IN MICROLEARNING

14 H DI AULA VIRTUALE O DAL VIVO con possibilità di interazione con il docente.

4 H DI WORKSHOP 1 TO MANY

2 H DI CONSULENZA INDIVIDUALE 1TO 1

12 H DI TRAINING ONLINE ASINCRONO

docenti

Instructor Bio:

OSCAR GENOVESE. Attore, regista, acting coach. Si diploma nel 2002 alla Scuola del Teatro Stabile delle Marche. Dal 1997 lavora con attori e registi nazionali ed internazionali: Giampiero Solari, Paola Galassi, Ugo Chiti, Giles Smith, Gabriella Crispino, Franco Branciaroli, Valerio Binasco, Morgan Nardi, Daniele Falleri. Ha lavorato come performer nella Compagnia di musical “La Rancia” e nel teatro per ragazzi. Autore per la televisione (Mediaset, RAI International) e per il teatro europeo (Tanzhaus NRW, Teatro Nazionale Croato). Ha partecipato a numerosi workshop di teatro-danza e di movimento, con Barbara Schröer, Rebecca Murgi, Elisa Cuppini, Maria Elena Garcia, Juan Diego Puerta Lopez. Attore di fiction (Mediaset) e film (Movie And). Conduce laboratori teatrali permanenti con varie comunità psichiatriche ed educative. E' insegnante di recitazione e di dizione, acting trainer. Consulente di comunicazione e public-speaking per aziende.

Oscar Genovese

Attore e regista

docenti

Instructor Bio:

Simona Ripari è una bravissima attrice che collabora con Oltemeta.

Simona Ripari

attrice professionista

docenti

Instructor Bio:

Esperta di formazione e selezione del personale, filosofa, docente aree soft skills

Silvia Galieti

Senior Hr consultant